Il coaching è una disciplina molto vicina al counseling, per la quale vale la pena fare un approfondimento anche in questo blog, a partire dalle definizioni.
Ci sono diversi possibili definizioni di coaching, come quella di Tim Gallwey (tra i precursori del coaching nel suo libro The Inner Game of Tennis, 1974), per il quale il coaching cerca di favorire l’espressione del potenziale, ovvero la performance individuale, riducendo l’interferenza:
Performance = Potenziale – Interferenza
oppure, come la definizione di Sir John Whitmore (padre del coaching con il suo libro Coaching for performance, 1992), per il quale il coaching è un processo per sbloccare il potenziale individuale e massimizzare la performance.
Secondo la International Coach Federation, invece, (ICF, la più grande associazione di coach professionisti al mondo), il coaching è una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.
Quando poi parliamo, specificatamente, di business coaching, ci riferiamo all’applicazione del processo di coaching all’interno di una organizzazione, attraverso il coinvolgimento di un coach esterno all’organizzazione del coachee.
Quest’ultimo può avere a disposizione questa opportunità di crescita per i motivi più svariati:
- è una risorsa chiave che l’azienda vuole valorizzare nel miglior modo possibile
- ha di recente ricoperto un nuovo ruolo che richiede un’accelerazione della crescita manageriale
- ha iniziato un percorso di sviluppo dei talenti che prevede anche il ricorso ad iniziative di questo tipo
- ha ricevuto una valutazione di potenziale o di performance che richiede di sviluppare ulteriormente i punti – di forza o di lavorare su alcune aree di miglioramento attraverso strumenti dedicati
- è stato coinvolto in un processo di change management
- si desidera che egli contribuisca a cambiare la cultura organizzativa esistente.
Visto in quest’ottica, appare chiaro come il business coaching non sia un’opportunità esclusivamente riservata ai manager delle grandi aziende, ma può portare i suoi benefici a livello trasversale per tutti i ruoli presenti i un’organizzazione, anche di dimensioni medio-piccole e anche nei settori non profit.
Ora se prendiamo la nostra bella Italia, da Sanremo alle isole Tremiti, da quali professionisti farsi seguire se si necessita di un business coach che sia tra i migliori disponibili nel nostro panorama nazionale?
Vediamo il profilo di alcuni di loro:
-
Luigi Ranieri è senz’altro tra i migliori executive coach in circolazione, avendo un’esperienza più che decennale come HR manager che gli consente di interagire al meglio tra tutti gli attori coinvolti in un percorso di performance coaching. Non solo ha all’attivo centinaia di percorsi di business coaching e migliaia di ore di pratica, ma ha lavorato come coach per organizzazioni del calibro di Medtronic, Team System e Olympus per citarne alcune. Ha pubblicato il testo “Fare Business Coaching”, edito da Franco Angeli nel 2020, il manuale “Trova la tua Strada“, edito da Hoepli nel 2022 e la guida “Piano B – 10 consigli per cambiare lavoro“, edito da Feltrinelli/Apogeo nel 2024. È il co-founder di Bonsay, tra le principali piattaforme italiane per i coaching a distanza. Conduce i podcast Unlock Yourself e Da Grande., nel quale intervista CEO di importanti aziende (come Claudio Domenicali, CEO di Ducati). È anche un professional counselor. La sua pagina web è luigi.ranieri.com
- Andrea Favaretto da più di vent’anni ha mosso i primi passi nella formazione, come allievo, come trainer e come coach. Tiene dei corsi sul coaching con la sua Unconventional Coaching School, è autore di libri e video. Usa la PNL come strumento privilegiato e ha lavorato per aziende del calibro di Banca Mediolanum, San Pellegrino e Pfizer. La sua pagina web è andreafavaretto.com
- Claudio Belotti lavora come Coach e Trainer da oltre 25 anni. Creatore del metodo originale One Hand Coaching. Ha ricevuto direttamente da Richard Bandler il titolo di “Master Trainer in NLP for Business”. È autore di diversi libri, come “Il Coach” (2004), scritto con Alessio Roberti. La sua pagina web è claudiobelotti.it
Ne abbiamo segnali alcuni, ma altri business coach interessanti sono Livio Sgarbi, Roberto Re e Gianluca Liguori.
Se sei in grado di partecipare ad una sessione di coaching in inglese, leggi anche questo articolo sui “Best European Coaches“.
Sicuramente studiare i loro profili e contattarne più di uno può aiutare a trovare il miglior professionista a seconda delle proprie esigenze.